Maria Pia Veladiano, educatrice e scrittrice
dialoga con Alex Corlazzoli, maestro e giornalista
Sabato 01 marzo, ore 20:30
Mariapia Veladiano,
è stata per più di 20 anni insegnante e POI preside. Dal 1992 collabora con la rivista Il Regno di Bologna, con il quotidiano la Repubblica per argomenti legati alla scuola e ai giovani, e occasionalmente con Avvenire e L’Osservatore Romano. Con il romanzo “La vita accanto” nel 2010 ha vinto il Premio Italo Calvino, 2012 ha vinto anche il Premio Alabarda d’oro e il Premio Cortina d’Ampezzo e si è classificato secondo al Premio Strega. Marco Tullio Giordana ha tratto il film omonimo nel 2024.
Pubblicazioni: Il tempo è un dio breve, Einaudi, 2012. Messaggi da lontano, Rizzoli, 2013. Ma come tu resisti, vita, Einaudi, 2013. Parole di scuola, Guanda 2019. Una storia quasi perfetta, Guanda 2016. Oggi c’è scuola, Solferino 2021. Quel che ci tiene vivi, Guanda 2023. Parole per giorni di pace, Messaggero 2023.
Alex Corlazzoli,
è maestro, giornalista e scrittore. Ha operato come volontario in carcere per dieci anni e ha fondato il giornale «Uomini Liberi». Nel 2008 ha creato l’associazione L’Aquilone, che si occupa di integrazione di migranti. Oggi collabora con «Altreconomia», «Che futuro!» e «il Fatto Quotidiano», dove tiene anche un blog. Inoltre, cura la rubrica L’intervallo su Radio Popolare. Ha scritto i libri Ragazzi di Paolo (Ega, 2002), Riprendiamoci la scuola (Altreconomia, 2011), L’eredità (Altreconomia, 2012), La scuola che resiste (Chiarelettere, 2012) e Tutti in classe (Einaudi, 2013), Sussidiario per genitori. Consigli di un maestro per far piacere la scuola a tuo figlio (Mondadori, 2019), Paolo sono (Giunti 2022), Le ali per volare. La storia di Frida (Giunti 2023), Lettera a una professoressa del nuovo millennio (Rizzoli 2023).
Coordinate geografiche: 43.4848356, 11.0058583
Visualizza su Google Maps