mitezza e semplicità

Concerto vocale

Domenica 26 ottobre, ore 16:30

Quintetto polifoninco Clemente Terni

Lodi polifoniche del XIII sec.

QUINTETTO POLIFONICO “CLEMENTE TERNI”

Lorena Giacomini, soprano
Costanza Redini, contralto
Gualtiero Spini, tenore
Oronzo Parlangèli, baritono
Antonio Torrini, basso

Il Laudario di Cortona: la fede cristiana cantata su musiche del XIII secolo e su testi anonimi in lingua volgare.

Entrata libera

Il Quintetto Polifonico Italiano “Clemente Terni”, formato nel 2004 da Guglielmo Visibelli, si pone nel solco tracciato dall’esperienza concertistico-vocale del “Quintetto Polifonico Italiano” fondato da Clemente Terni, compositore, musicologo, organista e cantante (1918-2004). Il Quintetto Polifonico Italiano “Clemente Terni”, costituito da cantanti di varia estrazione e formazione musicale, si dedica principalmente al repertorio polifonico puro, a cappella, dai primi organa medievali al repertorio tardo-rinascimentale, passando attraverso la grande produzione sacra e profana dell’età d’oro del Rinascimento musicale italiano e spagnolo.

Ringraziamo l’Istituto Clemente Terni per la collaborazione


  • Per informazioni


    Conto Corrente: 7090 8068
    IBAN: IT19K 0103072 000000000 806884
    BIC SWIFT: PASCITMMSGI
    Cookie policy
    Privacy policy

  • Dove siamo

    Coordinate geografiche: 43.4848356, 11.0058583
    Visualizza su Google Maps