DIALOGO ECUMENICO

Fratel Adalberto, dal 15 al 19 ottobre ’25

ha partecipato ad Atene al

Gruppo di lavoro teologico ortodosso-cattolico Sant’Ireneo

La XXI Sessione del gruppo Sant’Ireneo

ha avuto come tema:

“Per la guarigione degli scismi

Dal 15 al 19 ottobre 2025, si è tenuta la XXI sessione annuale del “Gruppo di lavoro teologico ortodosso-cattolico Sant’Ireneo”, su invito del suo copresidente ortodosso, Sua Eminenza il Metropolita di Peristeri Prof. Dr. Grigorios Papathomas. L’incontro è stato presieduto dal metropolita Grigorios e da Sua Eccellenza l’arcivescovo Michel Jalakh,  segretario del Dicastero Vaticano per le Chiese Orientali. Fr. Adalberto di Cellole ha partecipato quale membro della parte cattolica.

Nella sessione di apertura i membri del gruppo sono stati accolti dal metropolita Grigorios Papathomas, dall’arcivescovo Michel Jalakh, dall’arcivescovo Jan Romeo Pawlowski, nunzio apostolico in Grecia, dall’arcivescovo Theodoros Kontidis, arcivescovo cattolico romano di Atene, e dal metropolita Gabriel di Nea Ionia. La prolusione tenuta dal Prof. Dr. Dimitrios Moschos dell’Università di Atene, ha offerto nuove prospettive storiche e canoniche sulle “riforme dell’XI secolo e lo scisma del 1054”.

Il tema su cui si sono concentrati i quattro giorni di lavoro è stato “Gli scismi tra Oriente e Occidente: approcci storici, sistematici e canonici”, nello sforzo non solo di approfondire insieme le pagine dolorose della divisione tra le chiese cattolica e ortodossa, ma soprattutto di esplorare le vie per ristabilire quella comunione visibile che rimane fondata sul comune battesimo. Il comunicato finale, accessibile nel sito del Gruppo, è una tappa nella preparazione di un documento che offerto alle chiese come contributo al cammino verso l’unità.

  • Per informazioni


    Conto Corrente: 7090 8068
    IBAN: IT19K 0103072 000000000 806884
    BIC SWIFT: PASCITMMSGI
    Cookie policy
    Privacy policy

  • Dove siamo

    Coordinate geografiche: 43.4848356, 11.0058583
    Visualizza su Google Maps